Il Comune di Luino partecipa al progetto INTERREG ITALIA – SVIZZERA 2021/2027 “L'acqua senza confini: progetto di riqualificazione ambientale e naturalistica del bacino del T.Pevereggia” con ID 0200250, come partner italiano nell’azione RSO 2.7: “Rafforzare la protezione e la preservazione della natura, la biodiversità e le infrastrutture verdi, anche nelle aree urbane, e ridurre tutte le forme di inquinamento”.
Il progetto di riqualificazione ambientale e naturalistica del bacino del T.Pevereggia prevede interventi volti al risanamento e alla rinaturalizzazione dell'area da cui si origina la contaminazione delle acque del Pevereggia, con l'eliminazione della fonte dell'inquinante che sta raggiungendo i pozzi di capitazione ubicati nella Piana del Palone, essenziali per gli acquedotti di Luino e Malcantone, a beneficio per la popolazione servita.
Il progetto prevede inoltre la sistemazione e messa in rete di percorsi didattico - naturalistici guidati per permettere la divulgazione scientifica e le attività ricreative green.
- Budget: € 1.498.446,40 per l'Italia e CHF 99.714 per la Svizzera
- Partner: Comune di Luino, Comune di Tresa e Fondazione Malcantone.
Informazioni e documenti al seguente link:
https://www.interreg-italiasvizzera.eu/wps/portal/site/interreg-italia-svizzera/DettaglioRedazionale/progetti/progetti-finanziati/lasctiva