Teatro Sociale Fo Rame

Il Teatro sociale di luino è un luogo destinato ad attività culturali quali spettacoli teatrali, concerti, incontri e convegni.

Immagine principale

Descrizione

Il Teatro Sociale di Luino, la cui costruzione fu deliberata dalla Società Operaia di Mutuo Soccorso di Luino, venne inaugurato il 5 Gennaio 1890. Le prime rappresentazioni ebbero luogo nel maggio dello stesso anno.

Localizzato a 12 metri dal marciapiede comunale, era un luogo ideato non solo per ospitare attività e rappresentazioni teatrali poichè al suo interno ospitava anche aule per la scuola di disegno, una sala riunioni e un caffè con tanto di "salotto" a servizio del teatro. Fu dotato di palchi nel 1894.

Il teatro diventò così centro di una vita di paese accesa, con feste, riunioni, stagioni di spettacoli d'ogni genere ed infine anche il cinema.

Tra il 1924 e il 1929 fu sottoposto a una serie di rivisitazioni, seguite da alterazioni del doppio ordine di gallerie della sala teatrale, prima nel 1949 e poi nuovamente nel 1969, con una variazione radicale a favore dell'attività cinematografica, attraverso l'aumento dei posti a sedere e l'eliminazione dell'ingombro visivo dato dalle colonnette che fornivano sostegno ai palchi.

A partire dal 1990 l'edificio entrò in una fase di restauro finalizzato ad aumentarne la funzionalità, con la modifica degli impianti e il restauro che ne ha impreziosito il frontone.

Oggi il Teatro Sociale è destinato ad attività culturali quali spettacoli teatrali, concerti, incontri e convegni.

Modalità di accesso:

Accesso libero

Contatti

  • Telefono: 0332543511

Struttura responsabile

Ufficio Cultura, Sport e Tempo Libero

Piazza Crivelli Serbelloni, 1, 21016 Luino VA, Italia

Telefono: 0332 543529
Telefono: 0332 543564
Email: info@comune.luino.va.it
PEC: comune.luino@legalmail.it

Pagina aggiornata il 08/05/2025