Vi aspettiamo all’inaugurazione di SABATO 29 NOVEMBRE, ore 17.00 a PALAZZO VERBANIA di Luino, durante la quale sarà reso omaggio anche al Giovanni Carnovali e saranno presentate le opere degli Artisti contemporanei presenti alla collettiva.
INGRESSO GRATIS.
Apertura: da mercoledì a domenica, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 15.00 alle 18.00.
Gli artisti partecipanti sono circa 50 e alterneranno l’esposizione delle loro opere in due gruppi:
il primo dal 29 novembre al 13 dicembre; il secondo dal 14 dicembre al termine del periodo.
EVENTI COLLATERALI:
SABATO 29 NOVEMBRE, ore 17.00, inaugurazione, durante la quale si terrà una breve cerimonia, per rendere pubblica l’esposizione permanente del busto in gesso del PICCIO a Palazzo Verbania. Interverranno il Sindaco Enrico Bianchi e Carolina De Vittori, presidente Associazione “Amici del Piccio”. Relatrice della mostra: Carolina De Vittori.
SABATO 6 DICEMBRE, ore 17.00, Patrizia Bonacina presenterà “Penasca di San Fermo - un borgo da riscoprire”, per illustrare la storia e la bellezza di quel territorio varesino.
DOMENICA 14 DICEMBRE, ore 17.00 presentazione del secondo gruppo di opere e di una pubblicazione che illustra tutte le attività scaturite nel 2025 dalla collaborazione fra Associazione “Amici del Piccio” e il gruppo “Artisti dialoganti”. Relatrice Tiziana Riva.
A seguire Tiziana Zanetti e Piero Lotti racconteranno al pubblico meno esperto di storia luinese alcuni segreti delle vicende nascoste fra le storiche sale di Palazzo Verbania “A Luino: un dialogo sui luoghi e sulla loro cultura”.
MERCOLEDI’ 17 DICEMBRE, ore 15.00, incontro con gli adolescenti della Fondazione Giacomo Ascoli di Varese. Sono invitati anche gli alunni delle scuole primarie di Luino.
SABATO 20 DICEMBRE, ore 17.00, Daniele Trentini e Beppe Galli illustreranno “Il vecchio Cimitero monumentale del borgo di Viggiù”.
SABATO 3 GENNAIO, ore 16.00, presentazione del libro “Carlo Meazza 80 sguardi sul mondo” con l’autore Carlo Meazza.